top of page

Rifiuti e Cogesa

  • Immagine del redattore: Silvio Mancinelli
    Silvio Mancinelli
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 1 min
immagine IA
immagine IA

Quando fu eletto Berlusconi ricordo che una battaglia del centro sinistra era quella del conflitto di interessi, idea che non era del tutto malvagia. Ora quel conflitto è stato superato, non da leggi, ma dalla tecnologia perchè le persone guardano meno la tv, almeno i canali generalisti, e seguono i loro beniamini sui social dove non esiste contraddittorio. Se vogliamo, in questo tipo di situazione si può considerare anche il nostro ente che smaltisce i rifiuti. Sono anni che, al netto del fattore umano, sono convinto, ovviamente non solo io, che la gestione dei rifiuti debba essere aperta al mercato, utilizzando un servizio diverso da quello in house, che è solo una deroga a quella che è la regola. Si potrebbe avere meno influenza politica e soprattutto tariffe migliori per i cittadini oltre che maggior efficienza. In tutti questi anni questa soluzione non è mai stata presa in considerazione perchè alla fine va bene a tutti così, soprattutto nel periodo di elezioni (praticamente ogni anno). Quindi ora la situazione è il pignoramento, la possibile mancata erogazione deilla tredicesima per i dipendenti. Il paradosso è che la proposta di cambiare il Cogesa proviene da chi è stato accusato, dall'altra parte, di avere causato questo disastro. Il settore dei rifiuti, come quello sanitario, è tra i più importanti economicamente parlando, e quindi ci si potrebbero fare dei progetti su. Ma quello che mi chiedo è chi avrà la forza di andare contro elettori indispensabili per conservare la carriera. Ovviamente i danneggiati sono non solo i cittadini tutti, ma anche i lavoratori del Cogesa che probabilmente hanno l'ansia per il loro futuro.

Commenti


© 2023 by PlayPlay. Proudly created with Wix.com

bottom of page