top of page

Nonnas

  • Immagine del redattore: Silvio Mancinelli
    Silvio Mancinelli
  • 12 giu
  • Tempo di lettura: 1 min

Stasera ho visto questo film che si basa su una storia vera: in sintesi il protagonista per reagire a un lutto e onorare la madre, mette su un ristorante con la particolarità che le chef sono vere " nonne" italiane. A parte delle scene stereotipate sull' essere italiani é un film con un bel significato. Mi ha fatto ripensare al pranzo della domenica e al pranzo che mi portavo nei viaggi di lavoro. A parte la bontà dei pasti lì ci ritrovavo il carattere di mia mamma, dalla lasagna rossa o bianca ai carciofini sottolio ai ceci ripieni passando per la pizza. Trasmetteva amore. Ecco la riflessione è questa: trovo questa società sempre più materiale forse perché, spesso a debito, ci circondiamo di tante cose pressoché inutili e quindi mi chiedo cosa lasceremo di personale ai nostri figli. Certamente l'amore ma poi questo svanisce. Non so cucinare ma penso che cercherò di far ascoltare della musica a mia figlia perché é l' unico mezzo che conosco per esserci quando non ci sarò. Di una cosa può essere orgogliosa mia mamma: sapere che ha una nuora che, tra le tante cose che sa fare, sa cucinare buoni piatti degni della suocera e questa sarà una cosa che certamente rimarrà in famiglia.

Comments


© 2023 by PlayPlay. Proudly created with Wix.com

bottom of page