top of page

La Movida

  • Immagine del redattore: Silvio Mancinelli
    Silvio Mancinelli
  • 30 giu
  • Tempo di lettura: 1 min
ree

La movida definisce la vita notturna di una città e soprattutto animata. Uno dei primi passi della nuova giunta è stato quello di incontrare il questore sul tema. Ho fatto una prova: ieri sera, cioè venerdì, sono uscito a cena. Si nota che i ristoranti e le pizzerie che hanno posto all'aperto sono piene e questo fa solo piacere. Questa è la zona sud del Corso alle 23.45. Non c'è praticamente nessuno. Sulmona si lamenta per quei due giorni all'anno in cui si prevedono attività serali, grazie e soprattutto alla giostra e piano piano per Sulmona o a Pasqua. Quello di cui si deve preoccupare un sindaco, non dico questo, ma chiunque guidi una comunità, riguarda il comportamento dei propri ragazzi, dell'uso sconsiderato di acool ad un euro grazie agli shortini in promozione. Una città che non prevede bagni pubblici e si lamenta dei vicoli sporchi (ovviamente è una cosa che non si fa e non si giustifica) ma non fa nulla, nè a livello di controllo nè a livello di prevenzione per eliminare e o limitare il problema. La popolazione diminuisce ma l'età media aumenta. Discoteche non ci sono, i locali al chiuso che organizzano roba forte inesistenti. Il centro è piano solo di bar che durante la settimana sono deserti. Insomma parliamo di aria fritta. Rendiamo la città vivibile in orari consoni con tutto quello che ci serve e diamo qualcosa ai gestori dei locali in cambio di attività mettere in campo. Mettiamo bagni pubblici e varie zone. I problemi della città sono altri


Commenti


© 2023 by PlayPlay. Proudly created with Wix.com

bottom of page