Le regole e le ispirazioni
- Silvio Mancinelli
- 21 apr
- Tempo di lettura: 2 min

Vedo molti post di candidati alle amministrative. A prescindere dallo schieramento mi fa piacere che ci siano facce nuove che non improvvisano competenze perché le hanno nel loro campo. Mi chiedo perché ognuno di essi lanciano idee su qualunque cosa. I consiglieri fanno parte di uno schieramento che dovrebbe avere un programma qui invece sembra che ognuno faccia da solo. Non è una bella presentazione .quando ero più giovane Sulmona era molto più viva e in città vi. erano idee ricordo quando andavo a trovare Ivan Cianchetta Nosmo At a radioesse. Andavo alla trasmissione di Emme D Jey . Poi potevi andare a discutere di musica nel negozio di dischi. E si suonava. Chi non faceva questo aveva comunque altre opzioni anche politicamente. I giovani della Margherita potevano essere una svolta. Anche adesso ci sono giovani che si impegnano in vari settori culturali sociali e politici. Quello che manca è un contraddittorio che si riduce a commentare post sui social, una mancanza di ricerca del passato. Sei sai da dove veniamo forse puoi capire dove portare la tua gente. C'è piattume e mancanza di spunti per stimolare i neuroni. Rifare anche una radio per parlare non servirebbe perché nessuno ascolta più il tessuto sociale viene retto da borghi e sestieri che coinvolgono i ragazzi e li fanno impegnare togliendo tempo a social, TV e cavolate. Troppo poco perché chi amministra ha il dovere sacrosanto di far vivere meglio la propria comunità. A proteggere i più deboli . A far star sicuri i nostri figli. Accudire gli anziani. Decoro e aiuti a chi vuole aprire una attività. Cultura. Ancora di tutto ciò i candidati non parlano non è un bel segno.
Comments