Ho letto una frase presente in Libertà nell’apprendimento di C.R. Rogers; “L'unico uomo che possa considerarsi educato è colui che ha imparato a imparare; che ha imparato ad adattarsi e a mutare; che sa che nessuna conoscenza è certa, e che solo il processo di ricerca della conoscenza costituisce una base di certezza”. Nella visione di Rogers, condivisa da altri psicologi, sociologi e filosofi, l’unica cosa certa è il metodo. Tutto cambia, ma chi ha appreso un metodo si orienterà nel variare delle situazioni. Anche nella musica il metodo è l'unica cosa importante. Puoi cambiare genere, ma l'evoluzione sonora, che ora ha portato a generi tipo la trap o all'uso di strumentazioni diverse da quelle di un anno fa, ha sempre un obiettivo: quello della libertà di espressione e di dar sfogo a nuovi sentimenti e sensazioni; il tutto parte sempre dal basso. Solo se si parla di determinati argomenti per alcuni ci sono solo delle verità che non possono essere scardinate. Per esempio nella musica, quelli di una certa età credono che solo il periodo dal 65 al 78 sia degno di essere ascoltato. Se provi a dire che invece Lamar o D'Angelo sono degli innovatori, ecco bordate di fischi. Il metodo mi porta a pensare che un uomo non pensa e non si muove attraverso compartimenti stagni ma è tutto uno con quello che lo circonda. Aprire la propria mente a quello che lo circonda, alle novità, al fatto che forse, come nella Fattoria degli Animali, i capi della rivolta hanno loro per prima la colpa dei fatti tragici accaduti. Pansa ci insegna che dopo la caduta del Fascismo, i partigiani si sono macchiati di fatti di sangue con l'uccisione di persone in giudizi sommari. Chi è il bene in questo caso? Chi è la vittima? La storia e la società ci danno spesso esempi di questo tipo. Non conosco bene la storia ma pensate a Lula: l'uomo che venne dal basso, che non ci ha ridato, con una azione eclatante Cesare Battisti, l'ex terrorista dei Pac, i Proletari armati per il comunismo, accusato di quattro omicidi per i quali non aveva mai scontato alcuna pena. Ora è in galera per corruzione; qualcuno dice che dietro a questa manovra ci siano le grandi potenze economiche. Sarà una vicenda da tenere sotto occhio. Il metodo che porta a mutare ha fatto cambiare anche i grillini pronti a far una alleanza coi “mafiosi” del Pd o con la Lega pur di cambiare il nostro Paese. Ora il M5S non è più quello di prima?Ecco, in tutte le persone non c'è solo bene o solo male, non sempre il carnefice è sempre e solo carnefice, può diventare anche vittima. Puoi anche pensare che la Costituzione vada modificata, ma non sei eversivo. Puoi anche pensare che chi protesta per un bene assoluto, poi tanto onesto può non essere. Come giudicare persone come Maradona, Ronaldo, Valentino Rossi? Fanno del bene con i propri soldi, hanno doti sportive uniche, ma non hanno pagato le tasse oppure hanno pattuito uno sconto. Questo non succede mai alle persone normali. Come giudicare queste persone. Chi protesta per i Beni Assoluti invece non arriva a questo modo di pensare, pensa in una unica direzione, la sua. Ecco questo non mi piace. Non lo condivido. La conoscenza non è certa, ma muta, ed anche le persone lo fanno.
E solo il metodo può essere il metro giusto per approcciare un dialogo su questi argomenti.