Ostacoli mentali
- Silvio Mancinelli
- 11 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Con la pandemia dovrebbero saltare degli schemi mentali. Del tipo: se scrivi che il corso va chiuso, arriva il commerciante che afferma che sei pazzo. Se scrivi il contrario, arriva l' ecologista che dice che sei pazzo . A Sulmona avere un negozio in centro è concetto superato. Chi mette su un negozio riflette sul suo posizionamento, la stessa attività prende o perde valore in base alla sua sede . Avere un negozio in centro fino alla fine degli anni 80 era un surplus: i sulmonesi lavoravano e lavoravano in città e il cento era il punto di incontro. Dagli anni 90 il lavoro è andato scemando, chi lavora , lo fa spesso fuori e sono nate altre zone di incontro grazie anche a come è cresciuta la città, la nascita di centri commerciali e di quartieri con tutto a disposizione. In più c' è internet e smartphone. I commercianti cominciano a lasciare gli immobili molto CARI del centro e si buttano verso le nuove zone dove ci sono altre attività. Dopo la #pandemia è tutta una altra storia. I ristoranti chiusi pa sera, altri chiusi per sempre considerato la loro apertura esclusivamente serale. Coprifuoco. E soprattutto, al di là delle regole , il fatto che non bisogna girare se non se strettamente necessario. Per cui parlare di come utilizzare il centro ora è fuori di dubbio anacronistico e non favorisce nessuno. Ai commercianti servono solamente due cose: soldi e soldi . La sospensione di ogni debito. I ristori arrivano con grave ritardo ed anche per i dipendenti la " cassa" ha fatto cilecca. In tempi come questi bisogna andare al concreto. L' attività sana andava sorretta prima e ad anche ora . Poi aiutare all' utilizzo del digitale e mettere le attività in rete. Chiudere un centro alle 5 o alle 22 è ininfluente, una istituzione serie metterebbe su un tavolo permanente per la crisi, come se ci fosse un terremoto o 10 metri di neve. E poi programmare il futuro: un futuro da vaccinati, ecologico, digitale con le attività in rete, che a Sulmona ci vuole il passaparola pure per trovare una babysitter o una badante. Con teatri e cinema attrezzati per la sicurezza sanitaria e la riapertura delle sedi come biblioteche e musei e conservazione di organismi come archivio di stato, tribunale e ospedale, perché pure diminuire queste cose, aumenta gli assembramenti. No. Qui si pensa alla #ZTL .
Comments