top of page

I migliori giochi in tempo di quarantena

Immagine del redattore: Silvio MancinelliSilvio Mancinelli


La quarantena può servire a tante cose: studiare, leggere, riposarsi e, perchè no, giocare! E per avere delle buone dritte, ho chiesto a Aldo Amandolini detto il Taku di stilare, per questo blog, una lista dei migliori giochi. Lascio a lui la parola.


Salve ragazzi o come dico nei miei video :” Bomba ragazzi! “, sono Aldo detto il Taku per chi non mi conoscesse.

Oggi sono nel fantastico Blog di Silvio, che ringrazio per lo spazio dedicatomi, per consigliarvi qualche videogame da giocare in questa quarantena.

La lista iniziale era davvero lunga, allora ho voluto fare una cernita sui titoli che recentemente mi hanno colpito di più e che a mio avviso meritano di essere giocati.


1) Cominciamo da Marvel Spider-Man, gioco creato dai fantastici ragazzi di Insomniac Games, esclusiva per Playstation 4 e forse chissà la 5.Nel gioco vestiremo i panni di Peter Parker e, come si può intuire dal titolo, del suo alter ego il nostro amichevole Spiderman di quartiere. E proprio sul dualismo tra l’eroe e chi si cela dietro la maschera, tanto importante per il nostro eroe quanto per i suoi nemici, è incentrato tutto il gioco. Dualismo sviluppato all’interno di una trama ricca di colpi di scena e riflessioni.

Molto spesso nel nostro immaginario poter essere un eroe è una cosa fantastica ma, come disse il caro Zio Ben :” Da grandi poteri derivano grandi responsabilità!”. Marvel Spider-Man ci narra una storia dove il nostro Peter Parker deve fare i conti con il dover divider la sua esistenza tra quella dello studente e quella del paladino in maschera, in una realtà cinica la quale nasconde dietro innumerevoli maschere i dualismi e le ambizioni spregiudicate della società moderna.

Nota di merito, finalmente abbiamo un gioco di Spider-man dove narrazione e comparto tecnico giocano all’unisono, regalandoci non solo una trama da cinecomic, ma anche un gameplay capace di rendere al meglio lo stile di combattimento di Spider-Man e far immedesimare al massimo il giocatore.

Animazioni e colonna sonora fenomenali chiudono il cerchio, regalandoci un titolo che consiglio davvero a mani basse.


2) Luigi’s Mansion 3, gioco per Nintendo Switch creato dalla grande N.

Qui ci troviamo all’ennesimo capolavoro della casa Nipponica di KyotoUn comparto tecnico fenomenale in tutti i sensi, dalla fotografia alla colonna sonora, dalla narrazione al gameplay, vivrete un'avventura unica e difficilmente vi annoierete.

La trama è abbastanza basilare: sarete bloccati in un albergo e i vostri compagni, tra cui anche Mario sono stati rapiti da King Boo. Toccherà quindi a Luigi,da noi impersonato, salvare i nostri amici. In un'avventura divertentissima dovuta al fatto che il nostro personaggio è davvero terrorizzato delle figure spettrali e che genererà un ilarità continua nel giocatore.

Molte volte ci scordiamo che un videogioco non è solo grafica 4k e spara spara, ma c’è anche qualcosa chiamata DIREZIONE ARTISTICA, e Nintendo riesce quasi sempre a sfornare titoli che sono perfetti su questo aspetto, regalandoci un'esperienza di gioco fenomenale sia a livello artistico sia a livello tecnico.

3) Ni No Kuni, La Minaccia della Strega Cinerea, disponibile per PC & Console.

Qui ci troviamo davanti ad un capolavoro firmato LEVEL 5 e Studio Ghibli, si avete letto bene, STUDIO GHIBLI, lo studio d’animazione giapponese capitanato dal noto regista Hayao Myazaki.

Il gioco è stato di recente rimasterizzato per PS4, XBOX ONE & PC, con un nuovo Look grafico decisamente più rifinito e al passo coi tempi. (ora anche in 4k)

La storia è incentrata sulle avventure di Oliver, un ragazzino di 11 anni che si ritrova a dover vivere un'avventura fantastica in un “altro mondo” per salvare una persona a lui cara. Vivremo un’esperienza unica, scoprendo insieme al nostro piccolo maghetto un mondo magico disegnato e ideato dallo Studio Ghibli, con un incredibile caratterizzazione di ognuno dei regni visitati e dei personaggi incontrati. La colonna sonora composta da Joe Hisaishi ci accompagnerà per tutte le 60 ore richieste per completare la story line principale, e ci farà davvero emozionare… Attenti, la lacrima in alcune parti vi scapperà molto facilmente. Perchè vi consiglio questo titolo? Per me Ni No Kuni rappresenta davvero l’unione di Cinema & Video Game, creato da uno studio videoludico e cinematografico riesce a donare allo spettatore un'esperienza unica sotto tutti i punti di vista, riuscendo così a far comprendere all’utente il concetto di arte nel mondo videoludico.Nota di merito, se siete appassionati dei plot narrativi disney e dello studio ghibli in generale, avrete sicuramente modo di apprezzare tutte le metafore e le lezioni di vita che Oliver riceverà nel corso della storia, e che lo porteranno alla sua maturazione.

Abbiamo quindi nel titolo anche la nota tematica giapponese dello Shonen, ovvero una trama che si sviluppa e cresce di spessore di pari passo alla crescita personale del protagonista, cosa molto apprezzata da parte mia.


Ringrazio ancora Silvio per lo spazio che mi ha dedicato, ma soprattutto voi che avete dedicato del tempo a leggere questo articolo, davvero grazie.


Il Taku


Ultimo titolo fuori categoria che vi consiglio è Diablo 3, di cui vi allego una piccola recensione fatta da un nostro amico sul nostro profilo instagram.


In Diablo III impersoneremo un eroe che deve... beh salvare il mondo ovviamente! Non ricordo molti altri dettagli sulla trama del titolo, non è decisamente il suo punto forte. Ciao sono Antonio e oggi voglio dirvi i veri motivi per cui dovreste giocare Diablo III se non lo avete ancora mai fatto.Inizierei con il dire che il titolo appartiene alla categoria degli “hack and slash”: tagliare e squarciare sarà infatti la principale attività, grazie a un ampio arsenale di abilità e oggetti il nostro obiettivo sarà quello di sgominare enormi schiere di nemici. A che scopo? Beh l'ho già detto, per salvare il mondo...ma soprattutto per un motivo leggermente meno nobile: trovare nuove armi e sbloccare nuove abilità per sconfiggere nuovi nemici!Questa formula può sembrare ripetitiva, ma è estremamente divertente specialmente se si gioca con un gruppo di amici online, altro motivo per cui consiglio il titolo in questo periodo di isolamento. Una gioco che non fa della profondità e della trama i suoi punti forti insomma ma che sa divertire e regalare tante ore di spensieratezza, specialmente se giocato in gruppo.Voto 4/5


Per chi vuole seguire Aldo, cliccate qui per la sua pagina



58 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentários


bottom of page