top of page

Bello ma costa - la cultura a Sulmona

Immagine del redattore: Silvio MancinelliSilvio Mancinelli

Sono molti mesi che stiamo dietro ad un progetto io, Emanuele Verrocchi e Antonio Ranalli, cioè quello di portare alla luce un documentario sul rock nella nostra città. Come si è evoluto dagli anni 90 in poi. Ho già in mente la storia che ci deve stare dietro. Dopo tante rassegne rock organizzate abbiamo pensato a qualcosa di meno effimero, di qualcosa che potrà rimanere per i posteri. Pensavo fosse molto più semplice e pensavo di poterlo fare questo inverno ma ci vorrà ancora tempo perchè il materiale non è ancora completo, perchè ci sono ancora delle cose da sistemare a livello amministrativo e una idea chiara su come presentarlo. Poi ho trovato la richiesta del comune sul "concorso di idee" per Natale. Ho chiesto 1.500 euro per tutto l'evento e la produzione. Il comune mi ha risposto: "Bello ma costa troppo". Non ne faccio un dramma perchè in un modo o nell'altro riusciremo a farlo e a trovare i fondi necessari per farlo. In altri tempi i soldi ce li avrei messi io, come ho già fatto nell'ultimo evento organizzato e neanche messo nel cartellone invernale. Ora non è più tempo per fare questo, considerando il mutuo e la bimba piccola. C'è sempre una priorità da dare alle cose. Quello che dà fastidio, guardando le cose messe nei vari cartelloni invernali ed estivi e che i soldi per gli eventi ci sono sempre, ma alle volte vanno buttati. E che, di questo sono sicuro, se la proposta fosse partita da chi si ritrova in qualche cerchio magico della cultura a Sulmona, sarebbe stata accolta. Non sono polemico perchè rispetto le decisioni di chi sta dall'altra parte, ma qui si parlava di una cosa che rimane, non effimera e che forse avrebbe fatto vedere anche ai giovanissimi, come si stava a Sulmona in una era pre-social.

116 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page