![](https://static.wixstatic.com/media/b40eb7_4cc649008d264d718b37ae428d210fd9~mv2.jpeg/v1/fill/w_188,h_268,al_c,q_80,enc_auto/b40eb7_4cc649008d264d718b37ae428d210fd9~mv2.jpeg)
Un film divertente che introduce, veramente e non per finta come nel precedente film dell'uomo ragno, il multiverso. Lo fa sfondando la dimensione dello schermo perchè, come si è era visto già nelle varie anticipazioni, riporta nel film i protagonisti delle storie targate Sony sia tra i buoni che tra i cattivi. No way home vede delle morti importanti e uno Spiderman che torna ad essere quello che già si conosceva nei fumetti, dall concetto di responsabilità derivante da grandi poteri soprattutto al senso di ragno e alla discussione su come nasce la ragnatela. Il lungometraggio introduce ance un Doctor Strange che combina un casino con il multiverso e questo lo vedremo nel prossimo film dedicato allo stregone. Non è la prima volta che vediamo sullo schermo più Spiderman insieme ma è la prima volta che vediamo insieme gli attori che lo hanno interpretato nel passato. In questo film viene introdotto Daredevil uscito da Netflix e speriamo che riprendano anche Jessica Jones. No way Way Home è un film divertente che ci lascia un ex studente del liceo e ci propone un uomo più maturo (anche perché Holland non sarebbe stato più credibile) con una scelta finale da persona che ha capito il suo ruolo nel mondo. La sorpresa più grande è sapere che vedremo l'uomo ragno vedersela con Venom ma chissà se sarà Tom Hardy ad interpretarlo. Comunque con questo film, la Marvel si conferma una macchina di idee allucinante che gioca con più dimensioni e rende l'universo condiviso sempre più complesso tra film e serie e chissà cosa succederà con un Deadpool in più!
Commenti