top of page

Parole di Baustelle

  • Immagine del redattore: Silvio Mancinelli
    Silvio Mancinelli
  • 14 feb 2022
  • Tempo di lettura: 1 min


Parole di Baustellepresenta un ampio commento e un'approfondita analisi testuale a 18 canzoni scelte da una personale “Trilogia della vita” del gruppo toscano: 5 canzoni da La Malavita, 7 da Amen, 6 da I Mistici dell’Occidente, esattamente la prima metà per ogni album.I 18 testi sono presentati e illustrati nei 18 rispettivi capitoli, a loro volta suddivisi in un numero variabile di sezioni, che ampliano la trattazione su aspetti diversificati ma complementari. Oltre all'accurata analisi e all'esteso commentoParole di Baustelle espone un ricchissimo campionario di riferimenti letterari, musicali, cinematografici, culturali ed artistici che si possono collegare alle canzoni. Dai racconti di Edgar Allan Poe ai ritratti di Fabrizio De André, dalla venerazione per Gainsbourg alla devozione per Franco Battiato e Leo Ferrè, dai conterranei Diaframma e Virginiana Miller ai super classici Beatles, Bowie e Ramones, i versi di Bianconi rievocano la grande letteratura italiana e straniera, da Dante a Montale, da Gadda e Pasolini ad Eliot ed Houellebecq, integrandola con il cinema di Bertolucci, Pietrangeli, Coppola e Kubrick, e connettendola alle suggestioni dell'arte dei classici e della contemporaneità.

Commenti


© 2023 by PlayPlay. Proudly created with Wix.com

bottom of page