top of page
  • Immagine del redattoreSilvio Mancinelli

Maisie - 2013-2021 dal diario di Luigi La Rocca, cittadino



C'è una band più coraggiosa dei Maisie in Italia? Non credo! Quale band dopo due doppi dischi, ne fa uscire un altro dal titolo “2013-2021 dal diario di Luigi La Rocca, cittadino”, che conclude la trilogia? E' un progetto ambizioso perchè già si sa che dopo queste pubblicazioni si arriverà all'uscita di dischi singoli fino ad arrivare alla singola unità. I Maisie sono un collettivo nel quale hanno messo le mani tanti artisti. A parte l'ottimo artwork e l'abbondanza di musica in questi due dischi, così da andare controcorrente rispetto alle uscite degli ultimi anni con dischi da 25 minuti e 8 canzoni, si può parlare di avanguardia musicale. Non è un semplice disco,“2013-2021 dal diario di Luigi La Rocca, cittadino” contiene tanta musica, che va dall'operetta musicale, alla classica canzone pop e non potrebbe essere diversamente considerando le 62 tracce nelle quali si prendono in esame tutti i temi presenti nella realtà italiana. In effetti il tono utilizzato è ironico ma le storie sono tristi e raccontano tutto quello che sta succedendo in Italia, dagli stranieri, alla politica, all'utilizzo degli smartphone, dal sovranismo, al comunismo. Quindi non c'è da ridere ma da piangere quando ci si fa accompagnare dalla musica dei Maisie. Da un punto di vista sonoro, c'è tanta roba qui, e parlo di avanguardia, appunto perchè si cerca di qualcosa in più rispetto ad un prodotto musicale classico e ognuno di noi potrà scorgerci una ispirazione particolare, dal genere bandistico, alle perfomance anni 70, al rock pieno di feedback, alla ballata come ci ha insegnato Faber.






11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page