Dopo cinque anni si risente Davide Matrisciano con “Libidal”, un triplo album composto da tre dischi intitolati “Canzoni antidolorifiche”, “Canzoni antidepressive” e “Canzoni antistaminiche”. Una marea di canzoni come non siamo più abituati ad avere in una unica opera. Il titolo dell’album è un acronimo dedicato alla sua famiglia. I temi delle canzoni, considerando la vastità di quanto presentato, guardano a diversi elementi: di pura fantasia, fatti di cronaca, spunti satirici. Musicalmente “Libidal” è smaccatamente anni ’80, con spunti più o meno riusciti, ispirandosi a gente come Garbo o Battiato, ma più leggero concettualmente.
La tracklist
Canzoni antidolorifiche
Anestesia in un cinema
La carne di lei
29 luglio
Il trasferimento del ’91
Manifesti per ottimisti
Libidal
Bebi mia
Zampirone
La biennale di Venezia
L’ascensore per la festa
Ostaggio delle cabine telefoniche
Terrore per adulti
Pubblicità
Canzoni Antidepressive
Occhi neri serrati su cimitile
Acne
Heather Parisi
Mademoiselle Joie
Battito con finale a sorpresa
La messa di Joe D’Amato
Mattatoio Mobile
Zodiaco di sottosviluppo
Calicantus
Bar Fulcanelli
Centro calzature
Strobosfera
I graffiti di Silvestro
Salotto 1928
Canzoni Antistaminiche
Ultrasuoni dolomitici
L’armadio del sabato sera
Superclassifica show
Craxi mania
Hriti
Il cannibalismo è positivo
Provincialismo Urrà
Poltergeist boom
Telenovelas gassate
Gelati eldorado
La canzone della musicassetta
Progetto di un picnic
Siamo tre bambine
Autostoppiste
コメント