top of page

Nuju - Storie vere di una nave fantasma

  • Immagine del redattore: Silvio Mancinelli
    Silvio Mancinelli
  • 9 mar 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Più di un anno fa ho scritto dei Nuju con il loro “Pirati e Pagliacci” su Musicalnews. Il loro folk giocoso che mi aveva colpito. Ora ci ritroviamo con “Storie vere di una nave fantasma”, il sesto album della band che sarà pubblicato proprio il 9 marzo in tutti i negozi e store digitali. La produzione artistica è stata affidata ad Andrea Rovacchi, mentre la pubblicazione sarà a cura dell’etichetta Manita Dischi.Il nuovo album dei pirati del folk italiano arriva dopo anni di viaggi e di racconti, per raccontare la realtà di personaggi invisibili, i fantasmi che attraversano le canzoni. Storie vere o verosimili, di uomini e donne che hanno incrociato la vita della band. Oramai il loro suono è ben rodato. I Negrita degli ultimi album, in alcuni casi, sembrano riprendere dai Nuju. Il disco comprende tutte quelle sonorità che vanno appunto dai Negrita che si convergono al folk, dai Modena, dalla Bandabardò, band che spopolavano quando io ero un po' più ragazzetto, e Capossela (ascoltate le atmosfere di “Pagliaccio”). Il disco ha visto la produzione artistica di Andrea Rovacchi, con cui la band collabora per la terza volta, e che ha fatto registrare la band in diretta, come si faceva una volta. Un album multicolore e bello tirato.

La tracklist

  1. Burattinaio

  2. Carillon

  3. Una faccia una razza

  4. Pagliaccio

  5. Tracce di coriandoli

  6. Denaro

  7. Gluck

  8. Polvere tra i sassi

  9. Onde Radio

  10. Carta da regalo

Commenti


© 2023 by PlayPlay. Proudly created with Wix.com

bottom of page