top of page
  • Immagine del redattoreSilvio Mancinelli

James and the Butcher - Plastic Fantastic


Un trio formato da Jame Dini, il Macellaio e Giorgio Corna compone una band particolare: i James and the Butcher che già da qualche tempo stanno girando con il loro lavoro “Plastic Fantastic”, un album del 2017. Pur essendo un disco dell'anno scorso, va comunque ripreso e segnalato. Sono undici canzoni che si aprono ad una visione internazionale, fatta di elettronica, da una parte, e un tocco di acustica dall'altra. Si potrebbe pensare un po' ai Planet Funk, o ai Depeche Mode ( “Loola – bye”) come ispiratori per questo disco, nel quale oltre a canzoni un po' da discoteca, ci sono ballate acustiche accompagnate da un tappeto di sintetizzatori, ma anche situazioni un po' alla Nine Inch Nails. “Plastic Fantastic” , secondo le intenzioni della band, è un disco che racconta soprattutto l'introspezione. E lo fa grazie a testi spesso melanconici, che vedono in quattro episodi la collaborazione della scrittrice Alissa Hilbertz. La loro bellezza sta nel fatto che la band riesce ad esprimere i suoi pensieri con una musicalità che comunque rimane originale, nonostante siano chiari chi siano i loro parenti stretti. Una musicalità che alla fine si sintetizza in un pop, acustico o elettronico, soprattutto radiofonico, e quindi di facile presa per tutti. Il che potrebbe essere una fortuna per i James and the Butcher.

La tracklist

  1. Intimacy

  2. Say my name

  3. The invisible boy

  4. Loola – Bye

  5. Queen of galaxy

  6. Core

  7. Antibiotics

  8. Until j will find her

  9. Miraculous cancer

  10. 7Th dimension

  11. 2 nd plan


4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page