La foto che vedete qui riprende il mio amico Fabrizio D'Azzena intento a raccogliere i rifiuti in via Gorizia. Riprendo interamente quello che ha scritto sul suo post: “Ben due buste di degrado civico ho raccolto per quasi tutta la strada. La settima prossima finirò il lavoro. C'è lo sfigato che butta i soliti gratta e vinci strappati invece di metterli in in tasca fino a casa, idem per il tipo ignoto che butta la confezione di tabacco sfuso virginia giallo. Innumerevoli pacchetti di sigarette vuoti. Incarti di caramelle varie, qualche bottiglia di vetro, fazzolettini e confezioni di fazzolettini, plastica varia, confezioni vuote di affettati. Di tutto. Il mio nemico fino a prova contraria è il cittadino medio italiano”. Lui, con altri amici, vorrebbe far volontariato per far rimanere Sulmona più pulita. Il suo gesto serve a rendere la città più decente? Forse, ma credo che questo tipo di azione abbia anche un altro elemento di pregio: rendere i sulmonesi meno peggio di quello che sono. Di persone che puliscono la città ce ne sono tanti. Ricordo anche l'avvocato imprenditore Marco Presutti, per esempio. Questi concittadini fanno onore a Sulmona. Il mio desiderio però sarebbe un altro: non vedere più un volontario, ma non perchè non mi piacciano, ma perchè non dovrebbero servire in una città normale. Qui non si può dare la colpa neanche alla amministrazione o al Cogesa, che mette le toppe dovunque. Ma rattoppare l'ignoranza e l'inciviltà dei sulmonesi è scientificamente impossibile. Servirebbe un esercito. La pecca del Comune è stata quella di non aver considerato che i condomini non hanno spazi dove mettere i mastelli grandi per strada, per cui poi succede come in via Salvemini con la ammucchiata delle buste. Poca programmazione certo, ,ma l'ignoranza non ha età. Da questo punto di vista è democratica, forse fa parte del gene latino. Non saprei. Sta di fatto che chi come Fabrizio, impegna il suo poco tempo libero per pulire la città dai gesti inconsulti delle persone dovrebbe essere rincompensato. Bravo Fabrizio e tutti gli altri che si impegnano per rendere il mondo migliore di quello che è.